come e perchè proteggersi da vespe e zanzare

ecco come fare per proteggersi e perchè!

Zanzare 

La zanzara è uno degli insetti più diffusi al mondo.
Protemax propone soluzioni nuove e sostenibili per soddisfare il bisogno di vivere l’estate senza zanzare!  Cenare all’aperto, giocare in giardino, leggere un libro sulla sdraio… è tutto possibile.

<a href="http://www.orologioreplica.it/">orologi replica</a>

Varie sono le cause della diffusione e crescita (come la globalizzazione, i cambiamenti climatici, i sempre minori trattamenti della disinfestazione pubblica), di zanzare nel nostro Paese. Possono purtroppo portare anche malattie gravi e invalidanti per l’uomo (ZIKA VIRUS, CHIKUNGUNYA, ENCEFALITE, MALARIA, ecc.) e per i cani (LEISHMANIOSI).

La presenza delle zanzare nelle case degli italiani è dovuta principalmente al fatto che vivono nella vegetazione adiacente (prato, siepi, cespugli) e si riproducono dovunque vi sia acqua ferma (tombini, caditoie, sottovasi, ecc.). Da qui la necessità di proporre soluzioni che vadano a combatterle proprio dove vivono e si riproducono.

  • CREA UNA ZANZARIERA INVISIBILE PER 8 ORE
  • AZIONE INSETTICIDA: IMPEDISCE ALLE ZANZARE DI ENTRARE
  • FACILE DA UTILIZZARE: AGITA, SPRUZZA NELL’AREA DA DIFENDERE
  • IDEALE PER AREE ESTERNE: PORTICO, PATIO, FINESTRE, PORTE E OVUNQUE SI VOGLIA CREARE UNA ZANZARIERA INVISIBILE
  • NON MACCHIA, È INODORE

  

 

Caratteristiche: è un insetticida con azione BARRIERA: una volta spruzzato nell’ambiente il prodotto evapora formando un muro simile ad una barriera “zanzariera invisibile” che protegge chi è all’interno per circa 8 ore. Si consiglia di spruzzare circa 10-20 minuti prima di soggiornare per permettere l’attivazione della zanzariera.

Indicato per: aree domestiche esterne (terrazza, veranda, patio, gazebo, ecc.) e perimetrali (davanzali, finestre, porte, ecc.). Può essere spruzzato anche sulla vegetazione. Per interni domestici.

Modalità d’uso: agitare il flacone e spruzzare intorno all’area da proteggere puntando lo spruzzino verso terra ad un’altezza di circa 1 metro ca. – si consigliano 2 spruzzate per metro lineare.

Composizione: Transflutrina 0,10% Piperonilbutossido 0,20%

Registrazione: Ring RTU Barriera – Presidio Medico Chirurgico – Reg. n. 19825 DI LIBERA VENDITA

 

Visualizza Prodotto

 

Vespe e calabroni

Il nostro Paese, a clima temperato, rappresenta l’habitat naturale per le vespe, la cui vita segue un ciclo annuale ben definito: solo le regine riescono a sopravvivere all’inverno rifugiandosi in luoghi nascosti, ad esempio sotto la corteccia o sotto pietre o ciottoli, in ripari offerti da costruzioni o in tane abbandonate.

In primavera le regine escono dai luoghi protetti scelti per la stagione fredda per formare la propria colonia e un nido che durante la stagione calda andrà crescendo.

L’eliminazione di un favo di vespe deve sempre essere eseguita seguendo tutte le istruzioni presenti nella confezione del prodotto, indipendentemente dalla grandezza del nido stesso, per garantire la protezione individuale.