Ferramenta Montefeltro
La Ferramenta Montefeltro nasce nel 1963 con il rilevamento di un’attività che affondava le sue origini agli inizi del secolo. Si specializza prima nel settore agricolo, poi nei settori dell’artigianato e dell’industria.
Sita a Novafeltria (Rimini), centro di convergenza di tutte le attività economiche della vallata, la Ferramenta Montefeltro costituisce un punto di riferimento per tutto il bellissimo territorio del Montefeltro e per la valle del Marecchia.
Da più di 50 anni offre qualità e consulenza e servizio alla propria clientela.
Specializzati nella vendita di : utensileria, elettroutensili, saldatura, taglio, aria compressa, scale e ponteggi, arredamento, movimentazione, viteria, sistemi di fissaggio, antinfortunistica, accessori per serramenti, serrature e casseforti, prodotti chimici sigillanti, pitture e vernici tintometriche, arredogiardino, utensili per il giardinaggio è anche un punto di riferimento nel mondo del riscaldamento a legna e pellet, in sala mostra sono espostti più di 90 esemplari di stufe, termostufe camini e barbecue delle migliori marche come: Nordica, Extraflame, Cola, Palazzetti, Rizzoli, Thermorossi, Castelmonte.
Dicono di noi:
Mezzo secolo di storia per la Ferramenta Montefeltro di via XXIV Maggio a Novafeltria.
L'azienda festeggia ben 50 anni di attività e successi, dopo mille sacrifici. Nel 1963 un giovanissimo Sincero Piva, insieme ad un altro amico e collega, Leo Giannini, decide di lasciare il vecchio lavoro da meccanico e trebbiatore dall'officina dei fratelli Manenti a Maciano, per unirsi a Corrado Fabbretti che già lavorava nella ferramenta di Guerrino Calandrini.
“A Maciano costruivamo macchine agricole - racconta Piva, che alla veneranda età di 82 anni lavora ancora alla Montefeltro - per tutta la vallata e lavoravamo in estate per la stagione della trebbiatura. Un giorno Calandrini, che era un cliente dei Manenti, ha chiesto a me e Giannini di proseguire il mestiere con Fabbretti, perché lui voleva andare in pensione e aveva due figlie femmine. E' stato un salto nel buio, che ci ha portato a fare tantissimi debiti, ma ci abbiamo provato, siamo riusciti a lavorare bene e a costruire un'azienda importante”. La prima sede era tra Corso Garibaldi e piazzale Roma.
Il tempo passava e il mestiere dei tre soci veniva insegnato ai figli: entrano in azienda Amerigo Fabbretti prima,Valerio Giannini e Giorgio Piva poi e successivamente il quartogenito di Sincero, Paolo. Nel 1987 arriva la grande decisione: trasferirsi in una nuova sede, proprio sotto casa, in via XXIV Maggio, sulla statale Marecchiese. “Il passaggio dal vecchio al nuovo negozio è stato il più difficile - dicono Giorgio e Sincero - eravamo molto dubbiosi, soprattutto Sincero aveva paura. di sbagliare a lasciare il centro storico di Novafeltria. Ma alla fine è stato un successo.
Ci troviamo ora in una sede facilmente accessibile anche da mezzi pesanti, e abbiamo acquistato altri spazi lungo la via”. Ora la Ferramenta vanta, accanto al lavoro della famiglia Piva, anche uno staff con tre dipendenti. “Nonostante le mille difficoltà abbiamo sempre superato i momenti di crisi - confida Giorgio - grazie alla cura e all’impegno che mettiamo nel lavoro. E soprattutto grazie al servizio che cerchiamo di dare alla nostra clientela”. La Ferramenta Montefeltro è sempre stata un punto di riferimento per tutta la Valmarecchia e migliaia di clienti si sono rivolti ad essa. Tra questi anche Roberto Benigni. “Curiamo anche la vendita di stufe di ogni tipo - spiega Giorgio - e qualche anno fa ne abbiamo spedita una in Sardegna per la casa del comico toscano”. “Abbiamo sempre lavorato sodo per quest'azienda, - spiega Sincero - se oggi siamo arrivati dove siamo è merito anche di mia moglie Marisa, e soprattutto dei miei figli Giorgio, Paolo e Nicoletta. Il loro aiuto è stato fondamentale. Ringrazio anche gli altri due fratelli, Massimo e Stefano, per il supporto che ci hanno sempre dato”.
Il futuro? E' ora tutto da inventare. La Ferramenta Montefeltro infatti non si ferma, ma è un vulcano di novità. “Pensiamo già al rinnovamento - dichiara Giorgio - vorremmo ampliare la nostra sede e la gamma di merceologia offerta. E sviluppare ancora di più il servizio all'esterno, per la consegna diretta alle varie imprese della vallata . E poi, mio figlio Lorenzo, e i tre piccoli maschi di Paolo... sono già pronti a prendere i nostri panni”. Se la famiglia Piva continua così, la Ferramenta Montefeltro arriverà a festeggiare anche un secolo di vita."
Fonte: Articolo uscito sul mensile "In Valmarecchia" di Luglio 2013, consultabile sul sito lavalmarecchia.it